
Sondra Segala (Italia)
Sondra Segala nasce nel 1963 a Tolentino , piccola cittadina nel cuore dell’Italia.
Il suo percorso artistico inizia, come nel Rinascimento italiano, nello studio di un artista locale, dove acquisisce un linguaggio pittorico prevalentemente figurativo.
L’incontro con l’arte astratta è stato un passaggio obbligato, affascinata dall’espressionismo astratto americano e dall’informale materico di Alberto Burri.
Il processo metabolico che caratterizza la pittura dell’artista è l’utilizzo di materiali naturali e di risulta, mescolati a pigmenti puri, acrilici e smalti , fissati su supporti juta grezza.
La pittura si ibrida con la scultura, prodotta dalla sedimentazione e dalla stratificazione cromatica. Così il processo creativo nato dal gesto, dalla gradazione prevalentemente monocromatica del colore e dall’attesa, instaura un’esperienza intima, una tensione spirituale tra l’artista e il suo lavoro.
Lo stile pittorico è libero, veloce, ma controllato, e nel caos apparente, regna armonia, profondità, realtà ed immaginazione. Le opere di Segala sono caratterizzate dalla potenza dell’espressività dei colo che prendono forma, vita, emanando luce ed energia

80x80cm Mixed media on juta 2019

100x100 cm Mixed media on juta 2019

100x100 cm Mixed media on juta 2019

170x100 cm Mixed media on wood 2019

80x80 cm Mixed media on juta 2019

80x80 cm Mixed media on juta 2019

80x80 cm Mixed media on juta 2019

80x80 cm Tecnica mista

80x80 cm Tecnica mista


80x80 cm Tecnica mista

80x80 cm Tecnica mista

80x80 cm Tecnica mista


80x80 cm Tecnica mista

80x80 cm Tecnica mista

80x80 cm Tecnica mista

80x80 cm Tecnica mista

180x120 cm Tecnica mista

200x120 cm Tecnica mista