EOTW presenta gli artisti di 'Lumière' alla Galleria Rosso Tiziano.
COMUNICATO STAMPA
GALLERIA ROSSO TIZIANO & “EMOTIONS OF THE WORLD”
PRESENTANO:
Lumière
Il prossimo 7 Febbraio alle ore 18:00 sarà inaugurata la mostra internazionale "Lumière",
a cura di Patrizia Mazzei.
L' esposizione delle opere potrà essere visitata fino al 28 Febbraio, con aperture da Lunedì a Sabato dalle ore 15:30 alle ore 19:15.
La mostra sarà coordinata dall' amministrazione di EMOTIONS OF THE WORLD,
Eddy Ratti (management and Consulting) e la pittrice Geovana Clea ideatrice di
questo progetto artistico internazionale.
Lo spazio di questo importante evento è la storica galleria Rosso Tiziano di Piacenza, partner ufficiale di EOTW, che da sempre esibisce mostre d' arte di alto livello portando
questa chiesa sconsacrata del’ anno 1000 d.c. ad essere una tra le più antiche e prestigiose gallerie della città e dell’Italia stessa.
Saranno 22 gli artisti che faranno parte di questa esposizione. La varietà artistica e stilistica è una delle chiavi di questo progetto che vuole attraverso mostre di alto livello, comunicare l’ arte contemporanea, unendo e condividendo esperienze con artisti di diversi continenti.
Gli artisti presenti a “Lumière” provengono dai seguenti paesi: Italia, Francia, Spagna, Lettonia, Rep. Turca di Cipro del Nord, Portogallo, Belgio. Brasile e Svizzera.
Gli artisti:
Aldo Dragoni (Italia)
Alessandro Donaggio (Italia)
Alessia Melampo (Italia)
Alfredo Favaloro (Italia)
Béatrice Cofield (Francia)
Filipa Taquenho (Portogallo)
Filomena Neves (Portogallo)
Giorgio Melis (Italia)
Luis Bivar (Portogallo)
Marc Lostalò (Spagna)
Renato Depedri (Italia)
Simona Fino (Italia)
Tatiana Marchetto (Italia)
Valentinaki (Lettonia)
Vincent Messelier (Belgio)
La mostra avrà la partecipazione degli artisti ufficiali di EOTW:
Allan Vitor (Brasile)
Elena Furlanetto (Italia)
Gultekin Bilge (Rep. Turca di Cipro del Nord)
Geovana Clea (Brasile)
Iza - Isabelle Ardevol (Svizzera)
Mauro Lacqua (Italia)
Scimon (Italia)
Durante l' inaugurazione sarà presentata anche una performance artistica di Miriam Migliorini, del gruppo di ballo Ensemble di Codogno.