Geovana Clea premiata SALON SNBA (Sociètè National des Beaux Art) 2014 al Carrousel du Louvre di Pa
L' ARTISTA BRASILIANA VIENE PREMIATA DAL PRESIDENTE DELLA SOCIETE' NATIONALE DES BEAUX ARTS FRANCESE, MICHEL KING, SOTTOLINEANDO L' ELEGANZA DELL' OPERA E DELL'ARTISTA. A RICONOSCIMENTO DELL' IMPORTANZA DEL PREMIO, NUMEROSE TV PRESENTI, TRA CUI FRANCESI, CINESI, GIAPPONESI E COREANE.
Geovana Clea, 37 anni, nel 2011 Partecipa per la prima volta al Salone Nazionale di Belle Arti di Parigi, al Carrousel du Louvre, poi partecipa con quattro opere nella biennale più famosa al mondo, quella di Venezia. Poco dopo l’artista, ottiene una menzione d'onore ad un concorso letterario internazionale per il suo monologo “Lezione d’Amore” che in seguito oltre ad essere pubblicato nel libro antologia bilingue 'Vozes e Voci' della casa editrice Mandala, una sua opera “Think Brasil” è nella copertina del libro che è stato presentato in diverse prestigiose locations della cultura internazionale come alla Casa das Rosas di Sao Paulo, al salone del Libro di Torino e di Ginevra.
In Italia l'artista ha esposto più volte a Milano, Venezia, Roma, Torino, ma anche in altri paesi come gli Stati Uniti, Austria, Principato di Monaco, Francia, Portogallo etc... Ma torniamo a Parigi, perche dopo il 2011, l'artista fa ritorno nel 2012 con un' altra opera, sempre sul concetto della prima opera presentata, parte di una sua collezione chiamata Origini e sentimenti, dove ha reso omaggio al Brasile. Ma è nel 2014, con la sua installazione composta da un dipinto ed una sfera “Earth of the Minerals & World of the Minerals” , tema legato alla geologia, che l'artista vince il 'Premio della Giuria' della Commissione della società nazionale francese di belle Arti al Salon 2014 al Carrousel du Louvre di Parigi. Il premio viene pubblicamente assegnato a Geovana Clea da Michel King (Presidente della Società Francese di Belle Arti), che premiando l'artista ha usato queste parole: "Sto premiando un artista di grande talento e sensibilità, con un lavoro molto elegante e sofisticato ed è per questo che consegno il premio della giuria per un bellissimo lavoro svolto da una splendida artista, si, Geovana Clea, degna del premio per un lavoro unico e meraviglioso ". SNBA (Società Nazionale delle Belle Arti), è nata a Parigi nel 1861, il salone è noto anche perche è ricordato dal pubblico ancora oggi, per essere la continuazione del salone degli impressionisti francesi, è un evento storico per le belle arti francese, tanto che negli ultimi anni ha ricevuto l’alto patrocinio del presidente della Repubblica francese, nel caso di quest'anno da Monsieur François Hollande e dal ministero della cultura. La mostra è presentata nelle sale del Carrousel du Louvre, all’interno del “Museo du Louvre”, uno dei musei più visitati e famosi al mondo, ricevendo più di quaranta milioni di visitatori negli ultimi cinque anni. Qui è dove si trova la Gioconda, la Venere di Milo, enormi collezioni di reperti dell'antico Egitto, numerosi capolavori greco-romani di grandi artisti europei, come Rembrandt, Michelangelo e Goya, uno dei più grandi spettacoli di mondo dell'arte e della cultura umana. Geovana Clea, ha tanta grinta, coraggiosa e con la crisi che ha afflitto l'Europa, l'artista ha ideato un movimento artistico internazionale che riunisce artisti provenienti da vari paesi del mondo chiamandolo 'EMOTIONS OF THE WORLD'. Per lei un modo per condividere arte, esperienze, ma soprattutto unire le forze in un momento di grande crisi globale. Clea è presidente di questa istituzione ed insieme al marito Eddy Ratti, che si è unito al team come amministratore, dirigono un movimento internazionale indipendente che già dal primo anno riscuote grande successo, infatti è proprio con EOTW, che Clea si è presentata a Parigi con altri 8 colleghi. Le parole di ringraziamento di Geovana Clea sono in primis a Dio ed a suo padre Celso Luiz (in memoriam), perché secondo l'artista, suo padre era sempre al suo fianco, e ha sempre sostenuto e creduto nel suo talento, ma dedica anche ai suoi figli Victor (16) e Alicia (13), ringraziando anche suo marito Eddy Ratti, la madre Rita Tenorio, fratelli, parenti e tutti gli amici.