Un poeta tra noi, VIOREL BOLDIS.
Viorel Boldis è un poeta rumeno che da diversi anni vive in Italia.
Il suo ultimo libro "150 GRAMMI DI POESIE D'AMORE" ha come copertina l' opera "Il peso dell'Amore" del suo compatriota Odangiu Tudor Andrei, che è presente tra gli artisti della mostra "Italians and International Artists". Avremo l' onore di avere il poeta tra noi a recitare una delle sue bellissime poesie il prossimo 8 di Febbraio alla galleria Rosso Tiziano.
Dalla prefazione del libro 150 grammi di poesia d'amore, dice cosi Beppe Costa:
“Ogni pagina ha delle originalità sorprendenti, talvolta cariche di dolore tal altre ricche di ironia, altre ancora di consapevolezza del gioco stesso che la poesia offre. Morire per te, fino all’estrema ragione, perdere la stessa ragione e scoprire che la stessa morte non è tanto terribile come si poteva pensare. L’assenza dell’amore invece sì e questo è un libro d’amore, come raramente accade".
Vi lasciamo qui un riassunto del ricco bagaglio letterario di Viorel Boldis, un esempio culturale per tutti gli immigrati.
E' nato il 16/03/1966 a Oradea, nel nord-ovest della Transilvania, la più conosciuta provincia della Romania. Ha lavorato come giornalista per un quotidiano locale, dove è stato capo redattore. È emigrato in Grecia e poi nel 1995 arriva in Italia. Ha lavorato come traduttore e mediatore culturale e dei conflitti interculturali preso la Provincia di Brescia.
Nel 2000 ha vinto il premio ''Culture a confronto'' indetto dal comune di Brescia, con il racconto ''L' emigrazione spiegata a mia figlia'' Nel 2003 per lo stesso premio, 15 sue poesie sono state pubblicate nella raccolta del premio. Nel 2005, ha vinto il Premio nazionale per la poesia organizzato dall’Associazione Eks&Tra e del Dipartimento di Italianistica dell’Università di Bologna, sul tema Il cuore altrove. Nel 2006 ha vinto il secondo premio Penna nera Nel 2009 ha vinto il Premio per letteratura per l'infanzia organizzato da CIES di Roma con il contributo del Ministero Affari Esteri Italiano, Sono partito dall'altra parte del libro per incontrarti con il racconto Amir. Nel 2009 ha vinto la menzione speciale del Premio Mondiale di Poesia Nosside. Nel 2010 ha vinto la menzione straordinaria del Premio Mondiale di Poesia Nosside. Nel 2010 ha vinto Trieste Iternational Poetry Slam. Nel 2010 è stato invitato a uno Slam Interazionale di poesia a Parigi. Nel 2011 a vinto il Premio Scrivere Altrove per la doppia partecipazione poesia e prosa. Nel 2011 è stato premiato dal Parlamento della Romania con il Diploma di eccellenza per meriti culturali e la promozione della cultura romena in Italia. Nel 2012 è stato premiato dell'Associazione “Romania – Lombardia” con il Diploma di eccellenza. Nel 2012 è stato premiato dal Consolato onorario di Romania a Brescia con il Diploma di eccellenza. Ha pubblicato poesie su El Ghibli, Sagarana, Voci dal silenzio, Il Brescia, Cronica Reggia, Combats Magazin (Francia), Familia (Romania), Poezia (Romania) etc. Ha collaborato con la rivista francese Combats Magazine. E' stato inserito in varie antologie di poesia italiana. Ha rilasciato interviste a Radio Rai Internazionale, Radio Popolare, Radio RAI 3, Radio 24 e TVR Internazional Romania, Romania Tv e SKY. Partecipa a vari incontri e dibattiti sul tema dell’immigrazione e della letteratura.
Ha pubblicato le raccolte di poesie: Da solo nella fossa comune, Gedit edizioni, Bologna, 2006 (vincitore del Premio Eks § Tra 2005) Rap...sodie migranti Centro Studi Tindari Patti 2009. (finalista del Premio Tindari Patti 2009) 150 grammi di poesia d'amore – 150 de grame de poezie de dragoste Rediviva Edizioni 2013
POETRE - Nje vibrim dallgezues flatrash – raccolta di tre autori A. Garbin, R.C. Da Costa, V. Boldis tradoti in albanese da Valbona Jakova – Thauma Edizioni 2013
Morarul zeilor – poezii din strainatate Rediviav edizioni 2013
Ha pubblicato i libri illustrati per ragazzi: Sono partito dall'altra parte del libro per incontrarti – Amir (illustrazioni di Lucia Sforza) Sinnos 2009; (vincitore del concorso con lo stesso titolo)
Il fazzoletto bianco (illustrazioni di Antonella Toffolo) Topipittori Milano 2010. Il fazzoletto bianco è stato tra i finalisti alla Fiera del libro per ragazzi di Bologna 2010.