Eleganza e Genialità nell'Arte di Marino Lecchi, tra gli artisti di Emotions of the World.
Conosciamo meglio l'artista Marino Lecchi, che fà parte del gruppo ufficiale degli artisti di Emotions of the world.
Quale è il tuo percorso artistico?
Parte da una costante sollecitazione fin da bambino del mio maestro Paganelli Girolamo
e prosegue attraverso corsi vari di nudo paesaggio figura composizione e come consigliava il mio maestro grande cultura della storia dell'arte e grande cultura umanistica...da questo ho letto tutto il possibile ….letteratura filosofia saggistica occidentale e orientale religioni comprese ecc.
Qual è la tua opera più rappresentativa?
Dopo vari periodi miei e credo, come tutti, attraversato tutte le correnti sono approdato nel 2006 all'ultima mia espressione che nasce da appunti che si potrebbero riassumere “da un Io Umano All'infinito...forse (Dio?) Quindi pagine su pagine di riflessione sulla storia umana sui grandi perché dell'uomo e soprattutto sull'arco evolutivo storico dell'arte.
Quali sono i messaggi che attraverso la tua produzione vuoi esprimere?
Sono i contenuti tratti dagli appunti sopracitati senza i quali non sarei cosi certo di fare Arte evolutiva se non sostenuta da tali contenuti...assai difficili da percepire dalle opere stesse perché ritengo di essere in anticipo come, tutti i precursori, non ancora decifrato se non al 80% in una sua ultima critica dal critico Spagnolo Joan Luis Montanè.
Cosa significa per te oggi fare arte?
Fare arte oggi come sempre è avere chiaro il percorso evolutivo della stessa che traccia un percorso, chiaro per me, nei secoli e attualmente dove in modo lucido consapevole ferocemente autocritico debba saper distinguere in quello che faccio tra una scimmiottatura di qualcuno o un pezzo di evoluzione artistica vera che resti nella storia dell'arte come un gradino in più. Quindi un grande riconoscimento ai grandi del passato e ai grandi contemporanei, ma scusate ora tocca a me e chi come me dover proseguire su quell'arco ideale evolutivo; a tutti dico decifrate le mie opere e capirete quali contenuti artistici e umani contengono.
Estetica, scelta tecnica e stilistica, soggetti: quale e come si equilibrano nella tua composizione?
L'estetica deve essere rigorosamente attinente ai contenuti ed è sottoposta ad essi e nello stesso tempo essere gradevole senza scivolare in abbagli per gli occhi o affascinanti monocromie. Su questo potrei fare un esempio (per fare un capolavoro a uno scrittore possono bastare fogli e una matita per scrivere capolavori) quindi umiltà di mezzi e essenzialità per esprimere grandi contenuti.
Certo, ogni opera d'arte più o meno definibile come tale va rispettata, ma non possiamo dimenticare che chi può ha il dovere di andare oltre, senza badare se ottiene consenso o successo subito o addirittura in vita.
La grande vocazione artistica di un grande artista non può essere condizionata dalla paura di non essere capiti.